
Storica città legata alla marineria e al commercio e all’industria, Genova oggi è anche un affermato centro turistico e culturale. Scopri gli eventi a Genova sul sito dell’Agenda degli Eventi di Genova!
Acquario
L’Acquario di Genova è il più conosciuto e il più grande d’Europa. La struttura ospita più di 6000 esemplari delle più diverse specie animali in 70 vasche che riproducono ambienti marini e terrestri. È una tappa da non perdere per chi si trova a Genova: una visita magica ed indimenticabile soprattutto per i più piccoli.
Palazzo Ducale
Palazzo Ducale è tra le architetture più eleganti e maestose del centro genovese. È stato per secoli la sede del Doge di Genova e raccoglie tra le sue mura tutta la storia della città. Restaurato da pochi decenni il palazzo non è più solo edificio storico, ma anche centro di iniziative culturali, attività didattiche ed eventi mondani. Il lato est dell’edificio si affaccia su piazza de Ferrari, tra le più caratteristiche e conosciute di Genova.
Porto Antico
Il Porto Antico di Genova è uno dei luoghi più caratteristici della città. Centro culturale e turistico importantissimo è stato restaurato nel 1992 su progetto dell’architetto Renzo Piano. Il complesso comprende, tra le tante strutture: Ponte Spinola, i Magazzini del Cotone, l’ascensore panoramico Bigo, il Galeone Neptune, palazzo San Giorgio, la Darsena, nonché bar e ristoranti.
Il Centro Storico
Il centro storico è il nucleo della città vecchia, di origine medievale. Si snoda in un suggestivo labirinto di vicoli, chiamati carrugi, tra antiche chiese, stretti portici e affascinanti edifici storici. Caratteristico punto di riferimento per i giovani universitari è considerato il grande centro della movida genovese.
Rolli
I Rolli costituiscono il complesso dei palazzi più prestigiosi della città, dislocati tra le vie del centro storico. Comprende, tra gli altri, gli edifici di via Garibaldi, via Balbi, via Lomellini e via Cairoli. Dal 2006 gran parte di questi edifici è stata riconosciuta Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Lanterna
Il faro portuale è il simbolo della città di Genova, vero totem cittadino. Oggi viene semplicemente chiamata “la Lanterna”. È raggiungibile solo a piedi lungo una passeggiata dedicata che si snoda tra le antiche fortificazioni.
Cimitero Staglieno
Il Cimitero Monumentale di Staglieno, situato in val Bisagno, è uno dei cimiteri monumentali più importanti d’Europa. Inaugurato a metà dell’Ottocento, non è solo un luogo sacro e commemorativo, ma un vero e proprio museo all’aperto. Stili diversi, dal Neoclassicismo al Simbolismo, al Liberty, si coniugano armoniosamente in opere scultoree e architettoniche straordinarie.